CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Comunicato Stampa > ROBINSON selezionata tra i finalisti del “PREMIO DI ECCELLENZA DUALE”

Comunicato Stampa - 21/11/2019

ROBINSON selezionata tra i finalisti del “PREMIO DI ECCELLENZA DUALE”

Il progetto “Robinson Academy” per la formazione in ambito di produzione software, realizzato in collaborazione con l’I.I.S. Q. Sella di Biella e attraverso il supporto di Unione Industriale Biellese, è stato selezionato fra i finalisti del concorso nazionale “Premio di Eccellenza Duale”.

 

Si tratta di un concorso della Camera di Commercio Italo-Germanica, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca tedesco (BMBF) e con il German Office for international Cooperation in Vocational Education and Training (GOVET). Il Concorso è volto a valorizzare le aziende impegnate in Italia nella realizzazione di progetti di formazione “duale”, cioè di formazione svolta da Aziende private in collaborazione con Scuole, Centri e Istituti di Formazione. La Camera di Commercio Italo-Germanica, attraverso questa iniziativa di cooperazione bilaterale, supporta e valorizza le aziende che investono nella crescita dei giovani professionisti e che mettono in campo best practices per lo sviluppo e l’implementazione del sistema duale in Italia.

 

“Come Biellesi siamo molto orgogliosi che la nostra azienda sia stata selezionata per il valore della nostra Academy: un progetto di crescita dell’impresa e dei ragazzi in cui credo molto - commenta l’ad di Robinson, Franco Borlo, che aggiunge - la nostra iniziativa è stata apprezzata in quanto realizza l’integrazione tra scuola e lavoro attraverso un percorso progressivo pianificato, che inizia con attività svolte dal nostro personale all’interno degli istituti scolastici pubblici, poi prosegue con le attività extra curriculari presso la nostra sede, successivamente con gli stage ed i tirocini formativi per giungere all’inserimento dei giovani nella struttura aziendale. Un esempio concreto di collaborazione “pubblico-privato” che coinvolge anche le famiglie nell’orientare le scelte scolastiche per ridurre il mismatching tra domanda ed offerta. Questo riconoscimento nazionale è un premio per i miei colleghi, che per un triennio si impegnano a concretizzare un ideale di crescita, insieme agli insegnanti ed ai dirigenti scolastici del territorio”.       

 

I finalisti selezionati per la categoria di progetti duali in Alternanza Scuola-Lavoro, oltre a Robinson, sono Danieli Group con “INTE.S.A” per profili metalmeccanici in Friuli e Sicilia in collaborazione con l’I.S.I.S. “Arturo Malignani” di Udine e  iGuzzini con “Qualifica IeFP operatore meccanico – sperimentazione sistema duale” nelle Marche in collaborazione con IAL Marche Srl. Le altre categorie di progetti in gara riguardano gli ITS e l’Apprendistato di I livello.

 

I vincitori, individuati da una Giuria di Valutazione composta da esponenti di spicco ed esperti del mondo delle istituzioni, dell’imprenditoria e della formazione, saranno proclamati lunedì 25 novembre nell’evento ad hoc organizzato all'Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma.

 

 

 

Robinson Srl è stata fondata nel 1991 con l’obiettivo di dare supporto alle aziende e favorire la loro crescita, attenendosi al principio del massimo servizio: vicinanza al cliente, ascolto delle sue esigenze, ricerca della miglior soluzione.  Questo resta il filo conduttore della storia quasi trentennale dell’azienda biellese, una realtà che oggi conta più di 40 fra tecnici hardware, softwareanalisti di sistemi ICT e consulenti.

 

Siti partner:

Do not follow or index