CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > `WOOOOOW! io e il mio futuro`: manca un mese alla seconda edizione del salone dell`orientamento e della formazione biellese

Sviluppo della cultura d'impresa - News - 21/10/2019

"WOOOOOW! io e il mio futuro": manca un mese alla seconda edizione del salone dell'orientamento e della formazione biellese

Dopo il successo della prima edizione biellese di “Woooow! Io e il mio Futuro” che lo scorso anno aveva visto partecipare più di 4000 persone, fra poco più di un mese ritorna la seconda edizione del salone dell’orientamento scolastico, della formazione e del lavoro del territorio.

“Wooooow! Io e il mio futuro” si svolgerà a Città Studi venerdì 22 e sabato 23 novembre, con ingresso gratuito, e si rivolge in particolare a giovani, famiglie, docenti. All’interno della manifestazione si svolgeranno appuntamenti consolidati: Versus, il salone dell’orientamento dedicato alla scelta della scuola superiore; It’s My life, l’orientamento post diploma di BiYoung; IOLAVORO la più grande job fair italiana. In un unico contesto, dunque, sarà possibile avere una panoramica con tutte le indicazioni utili per chi intende fare una scelta informata sia rispetto al percorso di studi da intraprendere sia rispetto alle figure professionali richieste dalle aziende del territorio.

“Wooooow! Io e il mio futuro” è organizzato grazie alla collaborazione di enti e istituzioni locali, scuole biellesi. Il format regionale, organizzato con il patrocinio della Regione Piemonte, è alla nona edizione. L’evento biellese è organizzato da Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese, Giovani Imprenditori Cna Biella, BiYoung, Scuole Biellesi in Rete, con il supporto di Comune di Biella, Camera di Commercio di Biella e Vercelli, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli.

 

FRANCESCO FERRARIS, presidente Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese, ha commentato: “Wooooow torna con l’obiettivo di confermarsi come punto di riferimento per l’orientamento scolastico dalla scelta dell’istruzione superiore fino al post diploma, offrendo le informazioni utili per poter fare una scelta consapevole. Il ruolo degli imprenditori è quindi centrale per riuscire a trasmettere non solo i valori della cultura d’impresa ma anche la tipologia di personale specializzato che dovrà essere inserito in organico per sviluppare le aziende e il territorio.

Tutto questo non sarebbe possibile se non fossimo riusciti a lavorare insieme, mettendo a fattore comune le esperienze e le idee con un unico obiettivo: il futuro del Biellese”.

ELENA CHIORINO, assessore a Istruzione, Lavoro, Formazione professionale e Diritto allo studio della Regione Piemonte ha aggiunto: “L’orientamento scolastico, per gli studenti, ad ogni livello, rappresenta uno dei punti cardine delle nostre politiche attive. Occorre smetterla di piangerci addosso per la “fuga di cervelli” verso l’estero dei nostri giovani, quasi sempre indotta da mancanza di alternative. Al contrario dobbiamo darci da fare per offrire la possibilità ai ragazzi di realizzarsi professionalmente e perseguire le proprie legittime ambizioni in Piemonte. Obiettivo di un buon orientamento, infatti, deve essere quello di far incrociare con efficacia la domanda e l’offerta di lavoro, attraverso una informazione trasparente e mirata, in grado di fornire ai ragazzi tutti gli strumenti per poter fare la scelta più giusta e consapevole”.

 

“Wooooow! Io e il mio futuro” fa parte delle iniziative della XVIII Settimana della Cultura di Impresa di Confindustria.
Il programma dettagliato della manifestazione è in via di definizione. Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale dell’evento Wooooow Biella a cui si aggiunge anche il profilo Instagram Wooooow Biella.

 

Siti partner:

Do not follow or index