Mattinate FAI d'Inverno è un grande evento nazionale dedicato al mondo della scuola, nel quale si chiede agli studenti non solo di partecipare come visitatori, ma anche di mettersi in gioco in prima persona e vivere l’esperienza come protagonisti. Da lunedì 27 novembre a sabato 2 dicembre 2017 FAI invita gli insegnanti e i loro studenti a scoprire il patrimonio storico-artistico delle loro città, guidati da altri studenti, gli Apprendisti Ciceroni, appositamente preparati dai volontari FAI e dai loro docenti.
Grazie infatti alle Delegazioni FAI attive su tutto il territorio nazionale, saranno aperti, gratuitamente e in esclusiva per le classi, oltre 200 meravigliosi tesori d’Italia, poco conosciuti e spesso chiusi al pubblico. In orario scolastico gli studenti delle classi avranno così l’occasione di partecipare a visite guidate condotte da loro coetanei, con l’obiettivo di avvicinare il mondo dei giovani alla storia e alla cultura del luogo e di vivere un’insolita esperienza di "educazione tra pari".
A Biella gli studenti di 20 classi scopriranno dal punto di vista architettonico e storico il palazzo dell'Unione Industriale Biellese, grazie agli "Apprendisti Ciceroni" di Liceo scientifico Avogadro, Liceo classico Q. Sella, Liceo delle scienze applicate ITIS e Bona turistico. Oltre alla visita, gli studenti seguiranno un piccolo laboratorio tessile, sui diversi tipi di stoffa e le loro lavorazioni, con Anna Terranova, delegata FAI Biella per le scuole, e Davide Furfaro, delegato FAI Giovani Piemonte e Valle d'Aosta e docente all'ITS Tessile Abbigliamento Moda.
INFO: mattinatefai.it